sabato 26 aprile 2014

una pecorella tra i fiori

finito questo kit dimension.....il guaio dei kit è che la tela è proprio misurata al centimetro ed è difficile ricavarne qualcosa, ma ho provato a fare qualche prova e forse ne uscirà una fodera per un cuscino per la mia camera da letto dove ho un copriletto vecchissimo margheritoso che ha bisogno di compagnia :D
con l'arrivo della bella stagione però come sempre smetto di ricamare, queste poche crocette le metto la sera prima di addormentarmi perché ultimamente non trovo più letture entusiasmanti che mi aiutino a passare la serata: suggerimenti?

in compenso invece ieri ci siamo fatti una gita in Val Schizzola, che fa parte della comunità montana Oltrepò Pavese. Ho ancora la macchina fotografica ko e non vi posso mostrare foto della bellissima zona, ma immaginate un po' un posto che incarni questo ricamo, riuscite a vederne la bellezza? :D

buon week end a tutte!

giovedì 17 aprile 2014

Profili agresti

con l'arrivo della bella stagione, a casa si moltiplicano le cose da fare, dentro e fuori, orto compreso. E così pensavo di non aver più il tempo per ricamare....invece nella pausa pranzo, ho trovato il tempo di mettere qualche crocetta

questi profili contadini sono tratti dal libro "voyages au point de croix" di Marie-Therese Saint-Aubin, un libro che vi consiglio. Ci sono tanti schemi interessanti e deliziosi

Io ho scelto i tre contadini, quello che ara, quello che semina e la signora che annaffia

ho ricamato su lino grezzo 11 fili, anche se indubbiamente questi schemi rendono il massimo su lini con trama ancora più sottile

e ora vado a occuparmi davvero del mio di orto! ci sono 40 piantine di pomodoro che attendono di essere bagnate :D
a presto

domenica 13 aprile 2014

Ricamare tra i vigneti - nuova location

Con enorme, ma proprio enorme rammarico, devo comunicarvi la nuova location dell'evento "ricamare tra i vigneti". A causa di non meglio precisati motivi, la mostra si sposterà da Rovescala, al castello di Belgioioso....non proprio a due passi, ma comunque nel pavese. La nuova location è comunque un luogo di tutto rispetto, verrà restaurata una nuova ala del castello e vi saranno anche stand enogastronomici e di artigianato
Per ogni dettaglio, cercherò di tenervi aggiornate, nel frattempo, per chi ne volesse sapere di più, ecco il link degli organizzatori

a presto

giovedì 10 aprile 2014

red barn

Chi mi conosce bene, sa che il mio colore preferito è il rosso! lo coniugo ovunque, è uno di quei colori forti che però sta bene ovunque, anche.......come vernice sulla mia casa dei sogni :D E chi mi conosce ancora meglio sa che la mia casa dei sogni è fatta in legno, nello stile dei vecchi fienili del nord America, i cosiddetti "red barn" appunto, che prendono il nome dalla vernice impiegata per dipingere le assi di legno, troppo soggette altrimenti ai danni di insetti

Praticamente lo schema scelto di "the prairie schooler" è la sintesi perfetta di come mi piacerebbe vivere....in un mondo ideale dove non sia necessario lavorare per vivere

ed ecco lo schema completato con il suo bel "red barn"
per chi non conoscesse queste tipiche abitazioni, lascio una carellata di foto scovate in rete


Stream of Light
Ronan, Montana
©Mark Mesenko
www.mesenko.com
un suggestivo fienile rosso circondato dalla candida neve

e dove c'è un fienile, c'è anche un immancabile pick up
e per ora è veramente tutto, finiti i ricami iniziati, si mettono via ago e filo e si passa a fare le pulizie di primavera a casa.....ci leggeremo più avanti ;)





martedì 8 aprile 2014

un week end a la campagne

Premesso che io non amo le decorazioni natalizie né quelle pasquali (che mi annoiano da morire, vengono esposte per 15 giorni e poi si mettono via per tutto il resto dell'anno), quest'anno per allestire la vetrina di Pasqua, ho scelto dei temi primaverili, realizzando uno strofinaccio e una tovaglietta che poi potrò utilizzare per tutto il resto dell'anno.

questo è lo strofinaccio. Realizzato su cotone grezzo, con orlo a giorno rifinito da me. Colori moulinè DMC 801 e bianco ottico 

chi è nato prima? l'uovo o la gallina?

e questa è la tovaglietta. anche lei su cotone grezzo e rifinito sempre a mano con orlo a giorno

moulinè DMC 801 e bianco ottico

perfetta per un pranzo primaverile, magari su un prato facendo un picnic :D

gli schemi sono tratti da questo libro, tutti a tema campagna, uno più carino dell'altro


sabato 5 aprile 2014

un mulino a Bobbio


ora lo schema è un po' più chiaro. Ecco la prima parte di questo disegno "permin of copenhagen"
il mulino ad acqua, il fiume che lo alimenta, il pascolo sul pendio e il bosco in lontananza
eh già, sono diventata molto bucolica ultimamente, non trovate?

e poiché quando ho visto questo schema io ho pensato subito alla Val Trebbia, voglio condividere con voi questo meraviglioso album fotografico a lei dedicato (clicca qui per vedere l'album completo)
mentre qui sotto vi lascio solo lo scatto fotografico di un vecchio mulino che potete ancora vedere in Bobbio

molino in Bobbio
foto di Paola Bertuzzi

spero che vi piaccia questa gita virtuale in una valle poco conosciuta ma ricca di storia e di suggestione

a presto


giovedì 3 aprile 2014

oink oink, meowwwwwwwwwww

li avete riconosciuti? sono i suoni onomatopeici del maiale e del gatto che vengono utilizzati nei fumetti e sono i suoni onomatopeici che utilizza "the prairie schooler" per il suo schema "old macdonald". 

A questo giro ho riempito la griglia proprio con il maialino e il gattino con il suo piccolo corvo sulla coda

sempre più carino questo schema, vero? Non ho ancora visto le previsioni meteo del week end....se domenica pioverà, aspettatevi di vederlo finito, se invece ci sarà il sole....mi sa che tradirò le crocette con un bel giro in bicicletta! intanto vi auguro, con un po' di anticipo, un felice week end ;)

martedì 1 aprile 2014

apple basket

Con la primavera, non vi viene anche voi voglia di cambiare e trasformarvi? a me capita sempre.....e cambio anche gusti in campo crocettoso. Per esempio, non chiedetemi perché, mi è venuta voglia di ricamare uno schema dimension su tela aida

schema "apple basket" by dimension
filati moulinè DMC
tela aida 44 a quadri

ed ecco pronto il mio cestino di mele.....se una al giorno toglie il medico di torno, dovrei essere sanissima, voi che ne dite? :D

poi vi voglio parlare di un'altra mia passione: la lettura. Però io non sono una lettrice sbadata, di quelle che va in libreria o in biblioteca e prende i libri a caso, attratta solo da una trama. Negli anni sono diventata un po' sofisticata, non mi basta più leggere, devo anche trarre delle esperienze da quel che leggo, sono diventata intollerante a chi scrive solo per vendere, a chi fa musica solo per vendere, a chi disegna solo per vendere. Deve esserci la passione e la vera voglia di raccontare qualcosa dietro l'opera di un artista e uno degli artisti che mi ha insegnato di più negli ultimi tempi è Mauro Corona, che proprio lo scorso week end è stato insignito del premio Rigoni Stern (un altro autore che adoro)

Non vi voglio anticipare nulla, vi segnalo solo il suo ultimo romanzo, ma se andate in libreria scegliete uno qualsiasi dei suoi libri, da ognuno potrete trarre un'esperienza utile ;) 


giovedì 27 marzo 2014

Omaggio al Ponte Gobbo

Il Ponte Gobbo è un antico ponte di origine romana che attraversa il fiume Trebbia a Bobbio, nella selvaggia e fascinosa val Trebbia, terra che io amo da sempre
Ogni occasione è buona per andarci in gita. Sono fortunata, da casa mia basta un'oretta di strada per immergersi in un paesaggio antico e fascinoso. Gli amanti della moto conoscono molto bene queste strade, sinuose e piene di curve

e questo è il mio piccolo omaggio al ponte! vi lascio un piccolo anticipo del nuovo schema che sto preparando. Sicuramente non è ispirato a Bobbio, ma è stato un buon pretesto per presentarvi un ponte altrettanto suggestivo, non trovate?




martedì 25 marzo 2014

nella vecchia fattoria, ia ia ooooooo

arriva il bel tempo, la primavera e il sole e io rinasco.....ovviamente a discapito delle crocette. butto via ago e filo e passo le poche ore di luce disponibili all'aperto....ma la sera, tra un buon libro e una tazza di thè, trovo il tempo di mettere qualche crocetta. ecco qua i due quadrotti dello schema "the prairie schooler" ricamati questa settimana
schema "old macdonald" di the prairie schooler
filati moulinè DMC
tela a fili contati ecrù

ho fatto qualche piccola variazione sui colori, ma tutto sommato mi pare stia venendo bene quanto l'originale, non credete?



sabato 22 marzo 2014

Ricamare tra i Vigneti, II edizione

Tante di voi oggi saranno a "fili senza tempo" in quel di Formigine e ne approfitto per ricordarvi che anche quest'anno, sabato 7 e domenica 8 giugno, a Rovescala si terrà l'evento "ricamare tra i vigneti" a cui parteciperanno numerosi disegnatori e disegnatrici. Ovviamente, tenendosi l'evento proprio nella mia città, sono orgogliosissima di invitarvi tutte! e accompagnate dai vostri mariti, perché mentre noi crocettine delizieremo gli occhi con le creazioni, i buongustai potranno deliziare i palati con dell'ottimo vino


vi aspetto :D

ps: poichè la manifestazione è ancora poco conosciuta (e per chi non vi fosse mai stata, Rovescala si trova in Oltrepo Pavese), mi fareste una grande cortesia se pubblicaste anche sui vostri blog l'invito all'evento! grazie mille a chi lo farà e me lo comunicherà qui sotto ;)

martedì 18 marzo 2014

lettere al galoppo

finalmente finito, ecco l'ultima tappa con l'ultimo cavallo al galoppo
visione d'insieme

schema "lettres au galop" di I.Vautier
tela a fili contati by l'Originale
filati moulinè DMC 3046 e 3853


a completare mancano dei bottoncini che sto cercando, ma nel frattempo ho iniziato un ricamo speculare che vi mostrerò a breve

però a casa è nata la lotta: mio marito odia questo ricamo e io lo adoro, così lui non vuole che venga esibito e io si.....dunque? chissà, magari andrà a finire che lo regalerò anche

sabato 15 marzo 2014

un mondo perfetto

un pizzo a punto croce
una volpe in agguato a un gregge

una ricamatrice

un alfabeto incastonato

e lo schema "a perfect world" di A mon ami Pierre prende forma

su lino kaki 13 fili con filati mouline DMC

Non c'è via più sicura per evadere dal mondo, che l'arte; ma non c'è legame più sicuro con esso che l'arte. Johann Wolfgang Goethe

martedì 11 marzo 2014

al galoppo verso il traguardo

eh già, ormai mancano poche crocette, ma come sempre, le ultime sono anche le più noiose. Vi faccio vedere intanto un altro piccolo avanzamento, più vado avanti e più mi piace. la tela si ricama che è un piacere e i colori, modestamente, sono stati abbinati benissimo.
ecco la parte ricamata in questi giorni
schema "lettres au galop" by I.Vautier
filati moulinè DMC 3046 e 3858


e questa è una visione d'insieme di dove sono arrivata sino ad ora

e infine vi faccio vedere da chi prende spunto la signora Vautier per i suoi schemi.....preferite la versione ricamata o l'originale? :D

sabato 8 marzo 2014

voglia di primavera

A tutte le donne

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso             
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d'amore.
Alda Merini


Inizio con il farvi gli auguri con una poesia di una donna che io adoro, Alda Merini. A mio parere, ancor troppo poco conosciuta. Spero di portare un po' di poesia con questi versi nella vostra giornata dedicata alle donne.....e spero di portare anche un po' di primavera con l'avanzamento di questo schema primaverile

Spring Makeover di Madame Chantilly
lino greggio 11 fili f.lli Graziano
filati moulinè DMC

a presto, buon week end ;)