venerdì 24 maggio 2013

il cestino delle marmellate

alle volte ci si complica andando alla ricerca di nuovi schemi complicati che poi non realizzeremo mai e poi improvvisamente ti trovi un free carino carino a cui non avevi mai pensato. Così è stato con questo schema


lo potete trovare qui



io l'ho utilizzato per rivestire semplicemente un cestino porta marmellate :D

lunedì 20 maggio 2013

"ricamare tra i vigneti" 15-16 giugno Rovescala (PV)

Anche se non sono certa di poter partecipare perché non mi è possibile lasciare il lavoro, voglio segnalarvi questo evento che si terrà nelle colline dell'Oltrepo, proprio a Rovescala, dove vivo io. Un territorio incantato dove le crocette trovano il loro giusto e rilassante habitat.....assolutamente voi non potete mancare ;)

domenica 19 maggio 2013

I. Vautier "invetrinato"


accontentatevi di questa foto scattata con il cellulare, purtroppo ho dimenticato la macchina fotografica :( comunque il ricamo fa davvero bella mostra di se in vetrina nel mio negozio :D


ne approfitto per augurarvi una buona domenica

Non v'è sabato senza sole, non v'è donna senza amore, né domenica senza sapore.
proverbio toscano


martedì 14 maggio 2013

"Tomates Gardées! " by I.Vautier

schema "Tomates Gardées" di I.Vautier
tela color mattone a fili contati
filato sfumato "sunflower" by Romy's creations



un altro ricamo che andrà ad abbellire il mio negozio....non vedo l'ora di mostrarvi la cornice sgargiante che ho scelto :D

lunedì 13 maggio 2013

nuova stagione anche al blog


Arrivata (forse) la primavera, abbiamo tutti voglia di cambiare, spogliarci dai pesanti abiti invernali e indossare qualcosa di allegro e colorato

l'intestazione del blog è stato preso da http://www.shabbyblogsblog.blogspot.it/

martedì 7 maggio 2013

chicchirichiiiiiiii


Il gallo è la sveglia della cascina.
detto popolare


schema da "le idee di susanna" aprile 2013
lino greggio graziano 11 fili
filati moulinè DMC






lunedì 6 maggio 2013

shampoo e balsamo capelli fai da te

Come dicono tutti, sono una donna anomala. detesto trucchi, cosmetici, unguenti, cremi e pozioni. Utilizzo il minimo indispensabile per la cura del corpo, ovviamente allo shampoo e al balsamo però non posso rinunciare nemmeno io.

Shampoo alla farina di ceci

In casa non manca mai la farina di ceci. Ormai in tutte le cucine è ampiamente utilizzata, per cui potete fare anche voi questa prova

Basta aggiungere dell'acqua a qualche cucchiaio di farina di ceci al momento dell'utilizzo, semplice, no?


Il perché utilizzare la farina di ceci è semplice: questo prodotto a contatto con l'acqua rilascia delle saponine naturali che aiutano a rendere pulita la nostra chioma ;)

gel balsamo ai semi di lino

anche i semi di lino ormai non mancano mai nelle nostre cucine, vengono utilizzati nelle zuppe, nel pane, ecc....io li uso anche per il balsamo
mettete a bollire una manciata di semi di lino in un pentolino. lasciate lì circa 20 minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate riposare per altri 20 minuti. Filtrate con un colino il tutto e utilizzate il gel o come balsamo o come gel per la piega ;)



domenica 5 maggio 2013

latte di riso fatto in casa

Farsi da sé il latte di riso è veramente semplice e veloce, oltre che economico. Ecco la mia ricetta
-------------------

50 gr di riso ribe (io uso quello bianco per mantenere chiaro anche il colore del latte)
1 lt d'acqua

Metto semplicemente a bollire il riso in un litro di acqua. Il tempo è pari a quello indicato in etichetta del vostro riso più un'altra decina di minuti.
A questo punto cominciate a frullare il tutto e controllate la densità del liquido ottenuto, per un latte meno denso, aggiungete dell'acqua portata a bollire a parte.
A questo punto basta passare il liquido dalla pentola alla bottiglia, passandolo attraverso un colino.
Io utilizzo il latte di riso soprattutto a colazione, per cui amo dolcificarlo con del malto di riso, ma ogni dolcificante o aggiunta di altro aroma è assolutamente personale.
Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni
Il latte di riso è poco grasso rispetto agli altri tipi di latte, non contiene glutine ed è molto indicato per le preparazioni di dolci . E' inoltre privo di lattosio e pertanto è un ottimo sostituto per chi soffre di questa intolleranza. Vi raccomando poi, visto il basso costo per autoprodursi il latte di riso, di scegliere una materia prima di ottima qualità e biologica ;)

venerdì 3 maggio 2013

four corners by LHN, sal terminato

a fatica, ma terminato. come sempre, le ultime crocette sono quelle che si mettono con più fatica

schema "FOUR CORNERS" by LHN

filati CRESCENT COLOURS

ricamato sul lino color panna 11 fili


bellissimo :D me lo dico da sola ;)

mercoledì 1 maggio 2013

buon 1° maggio .....nella fattoria

Buon 1° maggio a tutti!!!! immagino che di 10 persone che leggeranno questo post, almeno 8 saranno precari, disoccupati, cassaintegrati o esodati per cui davvero trovo poco da festeggiare, però magari questa giornata può servire per porre di più l'attenzione sul problema del lavoro, di cui tanto si parla ma per il quale poco si fa

e intanto vi faccio vedere questa cosina finita stamattina, complice l'insonnia da "problemi di lavoro"....tanto per restare in tema

lo schema è tratto da "le idee di susanna" di gennaio 2011


Costituzione della Repubblica Italiana
art. 1
L'Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro.


così magari ce lo ricordiamo tutti quotidianamente, anche semplicemente quando scegliamo di mettere due crocette per rilassarci ;)

domenica 28 aprile 2013

dalla primavera....all'estate

su lino f.lli graziano greggio
schema preso da "le idee di susanna" giugno 2012

un ricamo realizzato per il mio negozio, per abbellire la vetrina in attesa dell'estate :D


"Il fascino della storia, come quello del mare, risiede in ciò che cancella: l'onda che sopraggiunge fa sparire dalla sabbia la traccia del precendente" 
Gustave Flaubert

lunedì 22 aprile 2013

uno scorcio di campagna

Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un'alba o un tramonto
Tiziano Terzani

schema preso da "le idee di susanna" di aprile 2013
tela: lino 11 fili color panna
filati: moulinè DMC


lunedì 15 aprile 2013

voglia di primavera

"Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera."
Pablo Neruda


mai come quest'anno, mi sono immedesimata in questa poesia. anche dal semplice punto di vista del meteo, la primavera si è davvero fatta attendere e allora ho pensato di ricamarla io

un uccellino, una farfalla e i primi fiorellini

una damina colorata

le prime radici nell'orto

su tela a fili contati color panna
filati moulinè DMC

schema "Dans mon Potager"
Collection Tralala


"Voglio fare con te
ciò che la primavera fa con i ciliegi"
Pablo Neruda

mercoledì 3 aprile 2013

Tomates Gardées , I.Vautier, avanzamento

tela a fili contati color terracotta
filato sfumato by Romy's creations

to be continued......

lunedì 1 aprile 2013

100% vegetal monday : carciofi, avanti tutta!

 come ormai avrete capito, odio le ricette con mille ingredienti e soprattutto odio i menù complessi dove per sfamarsi bisogna ricorrere a varie portate, tutte diverse tra loro. il mio menù ideale? verdure accompagnate da cereali :D e per il menù di questi giorni di festa, mi è bastato procurarmi 10 carciofi, una scatola di piselli bio (per fortuna nel mio negozio ne ho sempre la scorta) e poi del riso o del cous cous

RISOTTO INTEGRALE AI PISELLI E CARCIOFI
ingredienti
3 carciofi
una scatola di piselli bio
brodo vegetale
riso integrale biologico 
Ho messo a bollire il riso integrale in abbondante acqua salata. La cottura di un buon riso bio richiede circa 40/45 minuti. Nel frattempo ho pulito i carciofi mettendoli a bagno in acqua e limone. In una pentola ho fatto un semplice soffritto di cipolla e sedano, ho aggiunto i carciofi e i piselli, ho coperto con del brodo vegetale e ho fatto cuocere più o meno per 20 minuti. A cottura ultimata ho fatto mantecare con un goccio di olio extravergine d'oliva il riso e le verdure insieme, aggiungendo un tocco di timo e pepe.
-------------------------------------
CARCIOFI AI PINOLI
5 carciofi
pinoli
prezzemolo

Ho pulito i carciofi come per il risotto e li ho messi in acqua  e limone. con i gambi dei carciofi ho preparato il ripieno, aggiungendo pinoli, prezzemolo, un pizzico di pepe, sale e pan grattato e passando il tutto con un frullatore a immersione. Ho riempito i carciofi e li ho messi in una casseruola d'acciaio coprendoli solo fino a metà con del brodo vegetale precedentemente fatto. Ho fatto cuocere per circa 35 minuti a fuoco basso

COUS COUS DI MAIS AI CARCIOFI
cous cous bio al mais
carciofi, piselli

Per la serie, non si butta via niente, con le verdure preparate per il nostro risotto, potete fare anche questa ricetta veloce e sfiziosa per i palati più ricercati. Ho semplicemente cotto del cous cous di mais (ma va bene anche quello di farro o grano) che ho poi steso nel mio piatto. Al centro ho semplicemente adagiato le verdure et voilà, un esotico piatto da servire agli amici che volete stupire

Ovviamente anche con queste ricette partecipo al 100% vegetal monday indetto dal blog "la cucina della capra"

vi auguro un bellissimo pomeriggio di Pasquetta :D

lunedì 25 marzo 2013

autumn in my garden by nora corbett - avanzamento

piccolo avanzamento realizzato in queste due settimane....forse forse posso farcela :D

100% vegetal monday

indipendentemente dalla scelta di diventare vegetariani o meno, le statistiche confermano che in generale gli italiani abusano della carne, da un consumo stimato in 35 Kg l'anno, in realtà se ne consumano 90 Kg a testa. l'idea del vegetal monday dunque non è solo una scelta etica, ma una scelta salutista.
potete trovare tutte le ricette sponsorizzate da "la cucina della capra", cliccando qui. troverete ottimi spunti per una giornata 100% veg ;)

io vi propongo sempre ricette facili e veloci, perché lo so benissimo che voi come me siete sempre di corsa e magari non avete nemmeno la possibilità di riempirvi la dispensa di mille prodotti.
per questo lunedì ho scelto 

FETTUCCINE BIO AL PEPERONCINO CON BROCCOLI


ingredienti per 2 persone
170 gr di fettuccine aromatizzate al peperoncino del pastificio Columbro
1 broccolo
brodo vegetale
un pizzico di peperoncino
olio evo

Fate cuocere le tagliatelle aromatizzate in acqua salata e al contempo cuocete in brodo vegetale il broccolo. Una volta pronto il broccolo, versatelo in una pentola con un olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino. Aggiungete le tagliatelle e saltate il tutto.
facile, veloce e gustosissimo :D

buon appetito

lunedì 18 marzo 2013

100% vegetal monday

anche questo lunedì partecipo all'iniziativa "100% vegetal monday" e con una ricetta sfiziosa sfiziosa. per vedere tutte le altre, cliccate qui.

Gnocchetti miglio e verza
ingredienti
200 gr di miglio
metà verza
un pizzico di zenzero

La ricetta è semplicissima. Per prima cosa mettete a cuocere il miglio per 25 minuti circa in brodo vegetale che avrete preparato con carote, sedano e cipolla. Mentre il miglio bolle, in una casseruola mettete a stufare la verza con del dado vegetale e un pizzico di zenzero. Personalmente non metto sale, ma ovviamente salate a vostro gusto. Quando verza e miglio sono cotti, unite i due ingredienti e passate al frullatore a immersione formando un composto dal quale tagliare poi gli gnocchetti come ho fatto io.
una parte degli gnocchetti li ho cotti ancora per qualche minuto nel brodo vegetale e li ho conditi con del pesto alla rucola, mentre con il resto del composto ho realizzato delle polpette ricoperte di sesamo che ho poi cotto in forno per qualche minuto con olio evo


buon vegetal appetito :D

domenica 17 marzo 2013

Tomates Gardées by I. Vautier - wip

su tela a fili contati color mattone
filato sfumato by Romy's Creation, var. sunflower

wip di questa settimana

martedì 12 marzo 2013

lapin fille "le lin d'Isabelle"

questo ricamo è pronto da un po'....in realtà era anche destinato a una persona che però si è letteralmente volatilizzata...
allora lo mostro a voi nell'attesa di trasformarlo in qualcosa di utile per me....la foto è pessima, ma son sempre di corsa, abbiate pazienza


schema "lapin fille"
disegnatrice "le lin d'Isabelle"
filati DMC
tela a fili contati color lilla

lunedì 11 marzo 2013

100% vegetal monday

anche questo lunedì vi propongo una ricetta velocissima per un primo gustosissimo 100% vegetale, con la quale aderisco all'iniziativa 100% vegetal monday, che potete trovare qui

riso alle verdure saltate con tamari

ingredienti
70 gr di riso a testa
una carota
una zucchina
olio evo
tamari
dado vegetale bio

Ho cotto in brodo vegetale il riso. A parte ho fatto saltare la zucchina e la carota tagliate a dadini in una pentola con un filo di olio evo. A cottura ultimata ho aggiunto il riso precedentemente lessato e ho saltato il tutto con abbondante salsa tamari. Veloce, economico, 100% vegetale e alla portata della cuoche più imbranate come me :D

domenica 10 marzo 2013

Sheep in the meadow by CCN

arriva la primavera e arriva un nuovo sal

schema "sheep in the meadow" 
by CCN
tela a fili contati color panna
filati sfumati by romy's creations


mercoledì 6 marzo 2013