martedì 1 aprile 2014

apple basket

Con la primavera, non vi viene anche voi voglia di cambiare e trasformarvi? a me capita sempre.....e cambio anche gusti in campo crocettoso. Per esempio, non chiedetemi perché, mi è venuta voglia di ricamare uno schema dimension su tela aida

schema "apple basket" by dimension
filati moulinè DMC
tela aida 44 a quadri

ed ecco pronto il mio cestino di mele.....se una al giorno toglie il medico di torno, dovrei essere sanissima, voi che ne dite? :D

poi vi voglio parlare di un'altra mia passione: la lettura. Però io non sono una lettrice sbadata, di quelle che va in libreria o in biblioteca e prende i libri a caso, attratta solo da una trama. Negli anni sono diventata un po' sofisticata, non mi basta più leggere, devo anche trarre delle esperienze da quel che leggo, sono diventata intollerante a chi scrive solo per vendere, a chi fa musica solo per vendere, a chi disegna solo per vendere. Deve esserci la passione e la vera voglia di raccontare qualcosa dietro l'opera di un artista e uno degli artisti che mi ha insegnato di più negli ultimi tempi è Mauro Corona, che proprio lo scorso week end è stato insignito del premio Rigoni Stern (un altro autore che adoro)

Non vi voglio anticipare nulla, vi segnalo solo il suo ultimo romanzo, ma se andate in libreria scegliete uno qualsiasi dei suoi libri, da ognuno potrete trarre un'esperienza utile ;) 


giovedì 27 marzo 2014

Omaggio al Ponte Gobbo

Il Ponte Gobbo è un antico ponte di origine romana che attraversa il fiume Trebbia a Bobbio, nella selvaggia e fascinosa val Trebbia, terra che io amo da sempre
Ogni occasione è buona per andarci in gita. Sono fortunata, da casa mia basta un'oretta di strada per immergersi in un paesaggio antico e fascinoso. Gli amanti della moto conoscono molto bene queste strade, sinuose e piene di curve

e questo è il mio piccolo omaggio al ponte! vi lascio un piccolo anticipo del nuovo schema che sto preparando. Sicuramente non è ispirato a Bobbio, ma è stato un buon pretesto per presentarvi un ponte altrettanto suggestivo, non trovate?




martedì 25 marzo 2014

nella vecchia fattoria, ia ia ooooooo

arriva il bel tempo, la primavera e il sole e io rinasco.....ovviamente a discapito delle crocette. butto via ago e filo e passo le poche ore di luce disponibili all'aperto....ma la sera, tra un buon libro e una tazza di thè, trovo il tempo di mettere qualche crocetta. ecco qua i due quadrotti dello schema "the prairie schooler" ricamati questa settimana
schema "old macdonald" di the prairie schooler
filati moulinè DMC
tela a fili contati ecrù

ho fatto qualche piccola variazione sui colori, ma tutto sommato mi pare stia venendo bene quanto l'originale, non credete?



sabato 22 marzo 2014

Ricamare tra i Vigneti, II edizione

Tante di voi oggi saranno a "fili senza tempo" in quel di Formigine e ne approfitto per ricordarvi che anche quest'anno, sabato 7 e domenica 8 giugno, a Rovescala si terrà l'evento "ricamare tra i vigneti" a cui parteciperanno numerosi disegnatori e disegnatrici. Ovviamente, tenendosi l'evento proprio nella mia città, sono orgogliosissima di invitarvi tutte! e accompagnate dai vostri mariti, perché mentre noi crocettine delizieremo gli occhi con le creazioni, i buongustai potranno deliziare i palati con dell'ottimo vino


vi aspetto :D

ps: poichè la manifestazione è ancora poco conosciuta (e per chi non vi fosse mai stata, Rovescala si trova in Oltrepo Pavese), mi fareste una grande cortesia se pubblicaste anche sui vostri blog l'invito all'evento! grazie mille a chi lo farà e me lo comunicherà qui sotto ;)

martedì 18 marzo 2014

lettere al galoppo

finalmente finito, ecco l'ultima tappa con l'ultimo cavallo al galoppo
visione d'insieme

schema "lettres au galop" di I.Vautier
tela a fili contati by l'Originale
filati moulinè DMC 3046 e 3853


a completare mancano dei bottoncini che sto cercando, ma nel frattempo ho iniziato un ricamo speculare che vi mostrerò a breve

però a casa è nata la lotta: mio marito odia questo ricamo e io lo adoro, così lui non vuole che venga esibito e io si.....dunque? chissà, magari andrà a finire che lo regalerò anche

sabato 15 marzo 2014

un mondo perfetto

un pizzo a punto croce
una volpe in agguato a un gregge

una ricamatrice

un alfabeto incastonato

e lo schema "a perfect world" di A mon ami Pierre prende forma

su lino kaki 13 fili con filati mouline DMC

Non c'è via più sicura per evadere dal mondo, che l'arte; ma non c'è legame più sicuro con esso che l'arte. Johann Wolfgang Goethe

martedì 11 marzo 2014

al galoppo verso il traguardo

eh già, ormai mancano poche crocette, ma come sempre, le ultime sono anche le più noiose. Vi faccio vedere intanto un altro piccolo avanzamento, più vado avanti e più mi piace. la tela si ricama che è un piacere e i colori, modestamente, sono stati abbinati benissimo.
ecco la parte ricamata in questi giorni
schema "lettres au galop" by I.Vautier
filati moulinè DMC 3046 e 3858


e questa è una visione d'insieme di dove sono arrivata sino ad ora

e infine vi faccio vedere da chi prende spunto la signora Vautier per i suoi schemi.....preferite la versione ricamata o l'originale? :D

sabato 8 marzo 2014

voglia di primavera

A tutte le donne

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso             
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d'amore.
Alda Merini


Inizio con il farvi gli auguri con una poesia di una donna che io adoro, Alda Merini. A mio parere, ancor troppo poco conosciuta. Spero di portare un po' di poesia con questi versi nella vostra giornata dedicata alle donne.....e spero di portare anche un po' di primavera con l'avanzamento di questo schema primaverile

Spring Makeover di Madame Chantilly
lino greggio 11 fili f.lli Graziano
filati moulinè DMC

a presto, buon week end ;)




giovedì 6 marzo 2014

la traversata degli sfumati

Le prime navi cariche di migranti dirette verso il nuovo continente americano cominciarono ad approdare sul territorio degli odierni USA un secolo dopo le prime esplorazione del XV e XVI secolo. Coloro che emigravano verso il Nord America attraversavano l'oceano Atlantico su piccoli battelli stracarichi e spesso molti di questi battelli venivano travolti da tempeste che li facevano affondare o comunque ne prolungavano di settimane il viaggio, facendogli perdere la rotta

credo che LHN si sia ispirato a questa parte della storia per il suo schema "old Nantucket", al quale ho messo qualche crocetta questa settimana

questo è il battello nelle onde che ho ricamato.
I filati sono sempre gli sfumati di Romy's

questa foto è talmente pessima che sembra scattata proprio durante una tempesta oceanica, che ne dite?

Dovrò effettuare ora delle modifiche allo schema perché ho sbagliato a tagliare la tela e me ne sono accorta solo quando la casa era già completata, e ovviamente, non se ne parla di rifare tutto :D



martedì 4 marzo 2014

avanti con due mattonelle

Lo schema è sempre "old macdonald" di the prairie schooler e questo è l'avanzamento di questo noiosissimo week end di pioggia
In realtà contavo di andare avanti un po' di più, ma alla fine in sola mezza giornata di pausa settimanale, sono concentrate 25 cose diverse e la sera rimane poca voglia per crocettare

speriamo al prossimo post di portare almeno un po' di sole :D

martedì 25 febbraio 2014

tra il vecchio e il nuovo


ovviamente quando gli schemi sono lunghi e monocromatici (o in bicolore come questo Vautier che sto facendo), ci si annoia un pochino e allora si intervalla con progettini nuovi
intanto questo è l'avanzamento a domenica dello schema iniziato. più procedo e più mi piace. All'inizio ero un po' scettica in merito all'abbinamento dei colori, ma adesso devo proprio ricredermi, non è stata una follia, ma sono proprio carini insieme 

e questo invece è il primo quadrotto dello schema "old macdonald" di the prairie schooler. ricamato su una tela ecrù a fili contati con filati DMC 

credo di essere una delle poche estimatrici di questo genere di schemi, eppure, anche se spesso poco conosciuti, io li trovo estremamente carini.

ed ora andiamo a rimediare un piccolo disastro combinato con lo schema LHN che vi ho mostrato qui sotto nel post precedente.....uff, mi odio da sola quando sbaglio a contare!

venerdì 21 febbraio 2014

"old nantucket" tutto sfumato

avevo preparato tela, matassine e schema già la scorsa primavera, poi complici i problemi, ho accantonato tutto. adesso ho ripreso in mano il progetto. Si tratta di uno schema LHN che ho personalizzato con l'aiuto di Romy e delle sue matassine sfumate. Vi lascio il link alla sua pagina facebook, nel caso non la conosceste ancora. se scorrete a destra del mio blog, trovate anche il suo blog tra i miei preferiti ;)

schema "old Nantucket" di LHN
tela lino greggio 11 fili  f.lli Graziano

la casetta è stata un po' noiosa da ricamare, ma direi che ne è valsa la pena, la trovo deliziosa in questo colore, e voi?

lo so che dovrei smettere di postare foto finchè non risolvo il problema della macchina fotografica, ma mi piaceva troppo mostrarvela :D

a presto con gli avanzamenti

mercoledì 19 febbraio 2014

oh oh cavallo, oh oh cavallo

piccolo avanzamento di questo schema di Isa Vautier. Più vado avanti, più mi piace....ero dubbiosa sui colori, invece sono proprio indovinati. lo rendono molto meno spigoloso

schema "lettres au Galop" di I.Vautier
moulinè DMC 3853 e 3046

vi ho già chiesto scusa per le foto ? ahahahaha. a presto con nuove crocette ;)

martedì 18 febbraio 2014

cucinare ... nella natura "riso venere con zucchine e carote"

Chi mi conosce sa che ho pochissimo tempo per cucinare, essendo fuori casa tutti i giorni dalle 7 di mattina alle 21 di sera. Mi ritrovo così la domenica pomeriggio a spadellare per tutta la settimana, perché poi detesto anche mangiare cose veloci e schifezze. Questa domenica ho impastato le mie solite tagliatelle che poi cucinerò durante la settimana e poi ho preparato questo risotto venere che ho messo via a porzioni. 
La ricetta è semplicissima, che più semplice non si può, ma il gusto è eccezionale

ingredienti per 2/3 persone
140 gr di riso venere integrale
2 zucchine medie
2 carote medie
brodo vegetale
olio evo
salsa di soia

Per prima cosa ho preparato un soffritto vegetale di carote, sedano e cipolla in olio evo al quale ho aggiunto poi zucchine e carote tagliate a rondelle. Ho fatto dorare il tutto, ho aggiunto il brodo vegetale e ho fatto completare la cottura.
A parte ho messo a bollire il riso venere (poiché io non utilizzo sale, il riso lo faccio cuocere in brodo vegetale per dargli più sapore). La cottura del riso, essendo integrale, è piuttosto lunga, ci vogliono circa 40/45 minuti.
Quando il riso è pronto, lo scolo e lo aggiungo alle carote e alle zucchine e faccio mantecare il tutto qualche minuto con l'aggiunta di un cucchiaio di salsa di soia (che io adoro, ma che potete anche non mettere).

semplice, no? e 100% vegan. Se volete osare un po' di più, potete provare a mixare anche riso venere e riso rosso insieme, otterrete un sapore ancora più esotico e più sano

buon appetito 


venerdì 14 febbraio 2014

a San Valentino dillo con un ....

gattino :D
Mi è arrivato il numero nuovo di "Le idee di Susanna" solo sabato scorso, l'ho sfogliato velocemente e mi sono innamorata di questi gattini

non sono deliziosi? foto a parte (per le quali stiamo cercando di risolvere il problema)

Lo schema è tratto appunto dalla rivista "Le idee di Susanna" del mese di febbraio 2014


due micini innamorati dedicati a tutti quelli si amano :D



martedì 11 febbraio 2014

fiori d'inverno

questa volta ho deciso di prendere un free dal blog di Luli, realizzandolo in una versione vivace. 
la tela è un lino 13 fili greggio con pois bianchi, ricamata con moulinè DMC col 601

un ciclamino nato sotto tanti fiocchi di neve :D
(immagine presa dal web)

domenica 9 febbraio 2014

vautier in corso ....

 Da quanto tempo ce l'ho nel cassetto questo schema? da anni! e ora è giunta l'ora di prenderlo in mano....ovviamente alla mia maniera.

schema "lettres au galop" di isabelle vautier
ho scelto una tela a quadretti e ho ricamato con moulinè DMC 3853 e DMC 3046

che ne dite di questa versione? la trovo molto più allegra dell'originale, più versatile per la mia casa country


venerdì 7 febbraio 2014

una magliaia d'altri tempi

e anche questo schema sta procedendo ....a rilento, ma procede. però ogni personaggio che aggiungo, me ne innamoro sempre di più
lo schema è "a perfect world" di "a mon ami Pierre"
secondo me molto poco valutato dalle ricamatrici e che invece dà enormi soddisfazioni
qui la visione d'insieme dove son arrivata sino ad ora

e adesso vado a spulciare tra i vari ricami iniziati se c'è qualcosa che merita di essere ripreso in mano :D
r

domenica 2 febbraio 2014

Pineta di Classe - R.Parolin

finalmente terminata. questo schema era nel cassetto da anni, doveva accompagnare il bosco già terminato un paio di anni fa. L'ho iniziato d'impulso e poi abbandonata a metà. Ora l'ho ripresa in mano e terminata in pochi giorni.

Non c'è niente da fare, questi schemi sono favolosi. Ci vogliono mesi per ricamarli, ma danno tanta soddisfazione.


schema "la pineta di classe" di Renato Parolin
tela: lino greggio 11 fili f.lli graziano
filato: moulinè DMC col 931



le foto non sono proprio il massimo, non ho ancora risolto il problema con la macchina fotografica, ma credo che si noti bene il color azzurro polvere scelto, che secondo me è perfetto per rappresentare una pineta di mare.

e ora bisogna solo avere l'occasione di portare la tela dal corniciaio di fiducia

sabato 1 febbraio 2014

muuuuuuuu

Ho preparato questa striscia, che ho già orlato a punto a giorno, in previsione della realizzazione di una shopper per la spesa


schema "le idee di susanna"
filato moulinè DMC col 519
tela lino quadrotti f.lli Graziano


semplice e veloce, mi piaceva l'idea di queste mucchine in azzurro, danno un'idea di leggerezza, non trovate?




mercoledì 29 gennaio 2014

Eccoci tornate

tecnicamente non sono ancora al 100%, ma finalmente riesco a postare qualcosa. Ecco qua il primo ricamo di questo 2014.

schema "Succés Assuré" di Madame Chantilly
filati mouline DMC
tela: lino ecru con pois bianchi 13 fili


la tela mi è stata regalata a fine 2013 da un'amica di crocette e me ne sono subito innamorata e complice la pausa forzata di un'influenza particolarmente noiosa, ne ho approfittato per finire rapidamente lo schema :D

e ora corro a vedere cos'avete creato voi in questi  mesi