lunedì 28 gennaio 2013

sal schema libero Rovaris, avanzamento nella neve

 Con calma e fatica, qualche xxx riesco a metterla. Ecco l'avanzamento dello schema Rovaris con il quale partecipo al SAL libero Rovaris su xsp e al progetto Ufosostenibile su facebook.
un dettaglio un po' più da vicino

e la neve con la quale mi sono svegliata stamattina e che ha reso complici le mie xxx

buona settimana a tutti
Q


domenica 20 gennaio 2013

progetto UFOSOSTENIBILE

faccio parte del gruppo facebook "UFOSOSTENIBILE" con il quale ci siamo ripromessi di portare avanti almeno alcuni degli UFO che abbiamo nel cassetto.......a parte che io non ho un cassetto, ma un armadio di UFO :D, ecco uno dei progetti con il quale partecipo io.

schema: AUTUMN IN MY GARDEN di Mirabilia

ecco da dove partivo dopo mesi di polvere
ed ecco dove sono arrivata questa settimana......il biglietto non è perchè sono megalomane, ma perché lo vuole il gruppo ;)



venerdì 18 gennaio 2013

saponette di marsiglia al miele

Non sono una che sperimenta molto e soprattutto non sono una che bada molto alla cura del proprio aspetto fisico, per me la pulizia quotidiana con sapone di marsiglia rimane l'unica gesto che faccio ogni giorno per prendermi cura della mia pelle. No a creme e cremine, no a maschere o oli.....ma online ho trovato una ricettina per rendere il sapone di marsiglia ancora più dolce per la cura del mio viso e vi passo la ricetta
ingredienti
200 gr di sapone di marsiglia in panetto
200 gr di miele
6 cucchiai di acqua demineralizzata

ho messo a bagnomaria gli ingredienti, dopo aver grattuggiato a scaglie la saponetta di marsiglia e ho versato il composto omogeo in vecchi stampi per biscotti che avevo e che non utilizzavo più. Una volta intiepito il composto mettete in frigorifero tutta la notte. La mattina dopo mettete le saponette in un luogo dove possano asciugare e il gioco è fatto, poca spesa e massima resa ;)
facile, no?
io ho utilizzato tutti ingredienti bio del mio negozio Natural & Bio e le saponette le vedete scure perchè ho utilizzato un miele di melata anzichè il classico miele d'acacia

buon week end rilassante a tutte!

domenica 13 gennaio 2013

domenica di relax e crocette

Quanto tempo che non trascorrevo una domenica pomeriggio in ozio a casa!!!! e ho oziato alla grande, con quattro banali crocette, finendo la prima tappa del sal libero LHN a cui partecipo
e godendo della compagnia dei miei amici :D


mercoledì 9 gennaio 2013

nuovi orari negozio

Con l'arrivo del 2013 abbiamo apportato alcune modifiche al negozio, a partire dagli orari e così mi sono messa all'opera per modificare il cartello che avevamo esposto ed ho realizzato questo in una serata, il filo conduttore rimane la vite, simbolo del mio amato Oltrepo.
e poi sono partita con il secondo SAL che avevo in cantiere, quello dedicato a LHN. 
La tela scelta è un lino color panna e i filati  crescent  colours.
e queste sono le prime crocette :D

martedì 1 gennaio 2013

prime xxx del 2013

e dopo le ultime crocette del 2012....ecco le prime del 2013 :D
matassine sfumate di Romy, variante green apple
tela lino a quadri bianco e greggio f.lli Graziano

schema Rovaris


buoni propositi per l'anno nuovo? solo uno: riappropriarmi della mia vita :D dite poco? e ho cominciato con le crocette, un'ottima terapia ;)

domenica 30 dicembre 2012

ultime xxx del 2012

proprio sul filo di lana, ecco raggiunto il traguardo dell'ultimo ricamo del 2012 :D

confiture de lait - lilipoints
tela lino greggio f.lli graziano, filati mouline DMC



vi auguro un anno pieno zeppo di xxx, vorrà dire che avrete avuto la serenità di mettervi sul divano e prendere l'ago in mano ;)

ci vediamo nel 2013 con nuovi progetti, un saluto a tutte!

mercoledì 26 dicembre 2012

il mio 2012 a crocette

Pensavo di aver ricamato molto ma molto meno, ma in effetti di tempo sui treni ne ho passato parecchio.....e tutto quello che vedete è stato realizzato al 90% sui treni pendolari che mi portavano al lavoro in questo 2012 che sta per finire.
ovviamente la precisione lascia a desiderare, ma almeno non ho appeso l'ago al chiodo :D












tutti in ordine assolutamente casuale....speriamo che il 2013 mi porti crocette più belle :D
buon fine anno a tutte le crocettine 

sabato 10 novembre 2012

ABC Bienvenue, tralala collection

ABC Bienvenue by tralala collection

l'occasione il primo swap dopo tanti mesi "home sweet home"

filati sfumati Atalie e tela a fili contati grezza in vendita anche presso www.naturalandbio.it

e la visione d'insieme dello swap giunto a destinazione ma per il quale gli abbinamenti sono ancora top secret :D



lunedì 5 novembre 2012

Involtini di verza con purè e funghi

un piatto semplice e golosissimo! 
una ricetta semplicissima: scottate le foglie di verza in acqua bollente e poi riempitele con un ripieno di funghi e purè di patate. Mettete poi tutto in forno a 220° per circa 15 minuti e servite ;)

le verze sono quelle del nostro orto, mentre i funghi sono porcini selezionati della val Staffora, Oltrepo', ovviamente in vendita presso Natural & Bio, via Trento 22 - Stradella PV

domenica 4 novembre 2012

partiamo dall'abc: tagliatelle fatte in casa

Prima di tutto, permettetemi di ringraziare tutte le persone che mi hanno contattato per collaborare con Natural & Bio e i loro blog di cucina. Al momento ci piacerebbe però provare a gestire da soli almeno l'ABC della cucina e lo facciamo con una ricetta semplice semplice: le tagliatelle fatte in casa.

ingredienti per due persone:

2 uova
200 gr di farina ( noi abbiamo utilizzato una farina 1 di farro )


lavorate bene l'impasto di farina e uova. una volta pronto, fatene una palla e mettetelo in frigorifero per una ventina di minuti. Ovviamente se avete utilizzato farina e uova per più di due persone, fate più palle.
dopo 20 minuti, tirate fuori l'impasto dal frigorifero e cominciate a stenderlo con il mattarello, finché non diventa una sfoglia sottilissima. Tenete l'impasto infarinato, arrotolatelo e infine tagliate a striscioline le tagliatelle.

ed ora non vi resta che preparare il sugo che più vi piace e gustarvi una sana e genuina pasta fatta in casa. 

ovviamente la farina utilizzata da noi, la trovate in vendita presso il nostro negozio di Stradella oppure online qui



venerdì 2 novembre 2012

Zuppa di riso integrale con verza e patate

Inizia il freddo e torna la voglia di mettersi davanti ai fornelli, complice anche il lavoro che mi mette a contatto tutti i giorni con prelibati piatti. Per realizzare questa zuppa occorrono pochi e semplici ingredienti, tutti reperibili bio ;) 

per 2/3 persone
riso integrale bio 140 gr
verza bio
patate bio
cipolla bio
olio evo bio q.b
verdure bio per brodo
noce moscata
Mette sul fuoco a bollire le verdure per preparare il vostro brodo. Intanto lavate e tagliate le verze e mettetele in una casseruola dove precedentemente avrete fatto soffriggere olio e cipolla. Dopo qualche minuto unite anche le patate tagliate e pezzetti e infine, per ultimo, il riso integrale. La cottura del riso varia molto, tenete presente che un buon riso biologico di solito ci mette almeno 35 minuti. Io ovviamente ho utilizzato il riso presente nel nostro negozio ;)

A cottura ultimata ho aggiunto un pizzico di noce moscata che io adoro, ma è del tutto facoltativa. 
A casa nostra non usiamo sale, ma voi ovviamente potete salare un po' il brodo a vostro gusto

buon appetito :D



domenica 7 ottobre 2012

farromania

ultimamente mi è presa la farromania. Trovo il farro un ottimo sostituto del grano, dal sapore più deciso e poi lo posso trovare sotto forma di farina non raffinata. Per questa torta infatti ho usato una farina 1

se volete provarla anche voi, ecco la ricetta facile facile
270 gr di farina di farro 1
4 uova
1 limone spremuto + la buccia grattuggiata (solo se bio)
170 gr di  zucchero di canna
lievito
1 bicchiere di olio

sbattete uova e zucchero, quando è tutto ben amalgamato unite farina, olio, limone e lievito. Impastare il tutto e infornare a 180° per 50 minuti. Io non amo poi guarnire le torte con zucchero a velo, per cui l'ho servita così ;)
ricordatevi che la buccia del limone è bene non grattuggiarla se il limone non è bio



e poi finalmente ci sono anche loro, i cuscini con le stampe border collie, come il mio Asso ! carini vero?

venerdì 28 settembre 2012

horse biscuits

biscotti di farro alla lavanda
300 gr di farina integrale di farro bio
50 gr di burro bio
1 uovo bio
100 gr di yogurt magro bio
sciroppo alla lavanda

amalgamare gli ingredienti e stenderli in una sfoglia di circa un cm con il mattarello. ritagliare le forme che si preferiscono e cuocere in forno per 8/10 minuti a 180°

lo sciroppo alla lavanda preparato da me è già molto dolce, nel caso non fosse sufficiente, aggiungete zucchero di canna




domenica 23 settembre 2012

a volte ritornano....ma chissà se restano :D

se si lavora sette giorni su sette, il tempo per ricamare è davvero poco, anzi nullo. Ma del resto quando si fa qualcosa che piace e motiva, tutto il resto passa in secondo piano....e comunque qua e là ho ritagliato qualche mezzoretta per partire con questo nuovo progetto

schema: Lilipoints
tela: greggio f.lli graziano 11 fili
filati: moulinè DMC

eccovi qua il primo wip.....e speriamo non diventi l'ennesimo ufo :D
buona domenica pomeriggio a tutte!

domenica 9 settembre 2012

52 week project 2012 - il recupero

in realtà le foto le avevo scattate tutte per tempo, ma aggiornare il blog mi porta via sempre tempo e in questo periodo il tempo davvero è prezioso..... 
questo è un dolcissimo asinello, dopo aver fatto la sua conoscenza, devo ammettere di aver avuto l'idea di prendere un asinello a far compagnia al mio Idalgo, e voi cosa ne dite? non sarebbe un'idea carina?

e questo invece è un toro......questo devo dir la verità che non ho proprio avuto l'idea di portarmelo a casa, ahahahha

e infine anche questo è un toro.....solo che ha un mese :D era tenerissimo 

il bello della mia nuova attività è anche andare a selezionare i prodotti nelle aziende e in queste occasioni vengo a contatto con un sacco di animali, la mia passione e devo dire che ci sono ancora persone che amano trattare bene gli animali senza rinchiuderli in allevamenti stretti e sacrificati. Comunque se ne avete la possibilità, comprate sempre i cibi dove potete andare a vedere come vengono allevati gli animali, vi assicuro che ci sono allevamenti che fanno ribrezzo e magari voi contribuite a certi penosi trattamenti comprando cibi senza verificarne la provenienza.

domenica 2 settembre 2012

Inaugurazione "Natural & Bio"

ci siamo! abbiamo rotto il ghiaccio! inaugurazione ieri con degustazione di prodotti biologici e direi che siamo rimasti piacevolmente impressionati. Ora non ci resta che iniziare a lavorare sodo :D

vi ricordo che il negozio, che offre servizi di confezione cesti regalo, consegna a domicilio e realizzazione di bomboniere bio, si trova in Stradella (PV), via Trento 22.

oppure ci trovate online all'indirizzo www.naturalandbio.it

venerdì 31 agosto 2012

conserviamo l'estate

Certe volte mi sembra di vivere su Marte....qui in Oltrepo' oggi piove e tutti sono contenti della pioggia, mentre io, se pensassi che potesse funzionare, mi metterei a ballare per far tornare il sole! ma cosa fate voi amiche con la pioggia? a me non viene in mente niente se non restare in casa....e invece in estate si può uscire, anche solo per mangiare un gelato :D

Ed è per questo che quest'anno ho deciso di conservare un po' di estate nella mia dispensa, complice anche l'orto. Quest'anno devo dire che è stato magro di pomodori, ma in compenso gli alberi da frutto hanno cominciato a produrre squisitissime prelibatezze e così mi sono sbizzarrita nei succhi di frutta.

Nella mia dispensa non mancheranno passata di pomodoro, marmellata di mele, succo di pera, pesca, melone e mela :D e di pere e mele ne ho ancora un bel po' da cogliere....direi che nelle fredde giornate invernali, un buon succo dal fresco sapore dell'estate non potrà che rallegrarmi :D

martedì 28 agosto 2012

pronti, partenza....quasi via :D

Ci siamo quasi, il negozio è praticamente pronto, vetrina allestita, permessi chiesti.....gli ultimi dettagli e sabato 1° settembre si parte :D

vi do una piccola anticipazione, ecco la vetrina con il nostro nome e l'orario di apertura ricamato in tutta fretta in attesa dell'ispirazione per qualcosa di meglio :D

vi aspetto tutte sabato per una degustazione di prodotti locali e biologici, non mancate e passateparola