piccolo avanzamento realizzato in queste due settimane....forse forse posso farcela :D
lunedì 25 marzo 2013
autumn in my garden by nora corbett - avanzamento
Etichette:
mirabilia,
punto croce,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
100% vegetal monday

potete trovare tutte le ricette sponsorizzate da "la cucina della capra", cliccando qui. troverete ottimi spunti per una giornata 100% veg ;)
io vi propongo sempre ricette facili e veloci, perché lo so benissimo che voi come me siete sempre di corsa e magari non avete nemmeno la possibilità di riempirvi la dispensa di mille prodotti.
per questo lunedì ho scelto
FETTUCCINE BIO AL PEPERONCINO CON BROCCOLI
ingredienti per 2 persone
170 gr di fettuccine aromatizzate al peperoncino del pastificio Columbro
1 broccolo
brodo vegetale
un pizzico di peperoncino
olio evo
Fate cuocere le tagliatelle aromatizzate in acqua salata e al contempo cuocete in brodo vegetale il broccolo. Una volta pronto il broccolo, versatelo in una pentola con un olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino. Aggiungete le tagliatelle e saltate il tutto.
facile, veloce e gustosissimo :D
buon appetito
lunedì 18 marzo 2013
100% vegetal monday
anche questo lunedì partecipo all'iniziativa "100% vegetal monday" e con una ricetta sfiziosa sfiziosa. per vedere tutte le altre, cliccate qui.
Gnocchetti miglio e verza
ingredienti
200 gr di miglio
metà verza
un pizzico di zenzero
La ricetta è semplicissima. Per prima cosa mettete a cuocere il miglio per 25 minuti circa in brodo vegetale che avrete preparato con carote, sedano e cipolla. Mentre il miglio bolle, in una casseruola mettete a stufare la verza con del dado vegetale e un pizzico di zenzero. Personalmente non metto sale, ma ovviamente salate a vostro gusto. Quando verza e miglio sono cotti, unite i due ingredienti e passate al frullatore a immersione formando un composto dal quale tagliare poi gli gnocchetti come ho fatto io.
una parte degli gnocchetti li ho cotti ancora per qualche minuto nel brodo vegetale e li ho conditi con del pesto alla rucola, mentre con il resto del composto ho realizzato delle polpette ricoperte di sesamo che ho poi cotto in forno per qualche minuto con olio evo
buon vegetal appetito :D
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
domenica 17 marzo 2013
Tomates Gardées by I. Vautier - wip
su tela a fili contati color mattone
filato sfumato by Romy's Creation, var. sunflower
wip di questa settimana
Etichette:
punto croce,
vautier,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
martedì 12 marzo 2013
lapin fille "le lin d'Isabelle"
questo ricamo è pronto da un po'....in realtà era anche destinato a una persona che però si è letteralmente volatilizzata...
allora lo mostro a voi nell'attesa di trasformarlo in qualcosa di utile per me....la foto è pessima, ma son sempre di corsa, abbiate pazienza
schema "lapin fille"
disegnatrice "le lin d'Isabelle"
filati DMC
tela a fili contati color lilla
Etichette:
le lin d'isabelle,
punto croce
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
lunedì 11 marzo 2013
100% vegetal monday
anche questo lunedì vi propongo una ricetta velocissima per un primo gustosissimo 100% vegetale, con la quale aderisco all'iniziativa 100% vegetal monday, che potete trovare qui
riso alle verdure saltate con tamari
ingredienti
70 gr di riso a testa
una carota
una zucchina
olio evo
tamari
dado vegetale bio
Ho cotto in brodo vegetale il riso. A parte ho fatto saltare la zucchina e la carota tagliate a dadini in una pentola con un filo di olio evo. A cottura ultimata ho aggiunto il riso precedentemente lessato e ho saltato il tutto con abbondante salsa tamari. Veloce, economico, 100% vegetale e alla portata della cuoche più imbranate come me :D
domenica 10 marzo 2013
Sheep in the meadow by CCN
arriva la primavera e arriva un nuovo sal
schema "sheep in the meadow"
by CCN
tela a fili contati color panna
filati sfumati by romy's creations
Etichette:
CCN,
punto croce,
sal
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
mercoledì 6 marzo 2013
wip "autumn in my garden" by nora corbett
Etichette:
mirabilia,
punto croce,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
mercoledì 27 febbraio 2013
dentifricio home made
Dove posso, come ormai ben sapete, provo a sostituire i prodotti industriali con i prodotti home made. E così, smaltito l'ultimo tubetto di dentifricio e facendo fatica a reperirne un altro bio, ho pensato di farmi il dentifricio da me
questa è la ricetta che ho preparato, ma online ne trovate tantissime altre
polvere dentifricia
argilla bianca
bicarbonato di sodio
salvia bio
timo bio
gocce di olio essenziale bio alla menta
Ho amalgamato in egual misura argilla, bicarbonato, salvia e timo e poi ho aggiunto qualche goccia di olio essenziale alla menta. per evitare il proliferarsi di batteri nel barattolo, utilizzo sempre un cucchiaio per spostare la polvere allo spazzolino, in questo modo lo spazzolino non viene a diretto contatto con la polvere
l'effetto? ottimo!!!! ma occhio al sapore, non è dolce come i normali dentifrici a cui siete abituate ;)
Etichette:
casa ed ecologia,
naturalandbio
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
martedì 26 febbraio 2013
zuppa di ceci semplice semplice
in tempo di crisi, si sa, si risparmia su tutto, ma questo non vuol dire risparmiare anche sul gusto. Nel carrello della spesa si mettono pochi ingredienti, ma buoni. E' il suggerimento che do sempre alle mie clienti! abbiamo davvero bisogno di pistacchi, semi di papavero, olio di vinaccioli? eliminiamo il superfluo e impariamo a gustare i cibi con il loro sapore naturale, come questa gustosissima zuppa di ceci :D
non odiate anche voi le ricette che per farle servono 25 ingredienti diversi?
Zuppa di ceci
ingredienti
ceci
carote, sedano
olio evo
pepe q.b.
Dopo aver messo in ammollo i ceci per circa 8 ore, ho preparato un soffritto di carote e sedano che ho messo in pentola con olio evo e crema d'aglio piacentino. una volta pronto il soffritto, ho aggiunto i ceci e il dado vegetale granulare, dopodiché ho aggiunto acqua e fatto cuocere per un'ora abbondante. Se volete una zuppa ancora più buona, preparate del brodo anziché mettere il dado. Una volta ultimata la cottura, ne ho tolto un paio di mestoli che ho poi frullato e rimesso nella zuppa con un pizzico di pepe, amalgamando il tutto
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
lunedì 25 febbraio 2013
100% vegetal monday
sono contenta di festeggiare con voi il passaggio da una dieta vegetariana, che seguo da anni e che a dispetto di tanti, non mi ha provocato nessun danno a una dieta 100% vegan, passo difficile ma tappa obbligata per chi come me ama davvero gli animali e non solo perché fa figo dire che si ama gli animali ;) ...unico cruccio, essere l'unica in famiglia a seguirla....ma devo dire che avere un vegano in famiglia, fa diminuire drasticamente il consumo di carne a tutti, per cui mi sento doppiamente contenta
ecco la ricetta easy e facilissima con cui partecipo
VELLUTATA DI FINOCCHI E SEDANO
ingredienti
2 finocchi
2 gambi di sedano (io ho utilizzato il sedano del mio orto che avevo congelato)
un pizzico di noce moscata
brodo vegetale
olio evo
crema aglio piacentino
Ho messo a soffriggere il sedano con olio evo e mezzo cucchiaio di crema d'aglio piacentina e quindi ho aggiunto i finocchi che avevo precedentemente cotto nella vaporiera unendo un paio di mestoli di brodo vegetale che avevo preparato con i soliti sedano, carote e cipolla. Ho aggiunto della noce moscata e poi ho passato tutto al frullatore. Per aromatizzare, ho aggiunto del prezzemolo e la mia vellutata 100% vegetale e 100% gusto è pronta
Io la servo in tavola con dei crostini di pane integrale con pasta madre conditi con olio evo e pepe, vi assicuro che piacerà a tutti
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
domenica 17 febbraio 2013
Fours corners by LHN, avanzamenti
qualche crocetta riesco a metterla ancora, molto a rilento e anche un po' demotivata, ma eccole qua.
particolari dei due riquadri ricamati questa settimana
Etichette:
LHN,
matassine sfumate,
punto croce,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
sabato 16 febbraio 2013
Hillside Travelers by LHN - finalmente al suo posto
dopo mesi e mesi, eccolo finalmente incorniciato e .....
appeso in bella mostra nel mio negozio :D
tela disponibile nel mio negozio online ;)
Etichette:
LHN,
naturalandbio,
punto croce
Ubicazione:
Stradella PV, Italia
riso integrale con funghi e piselli bio
questo risotto è preparato proprio alla mia maniera....nel senso che avevo questi ingredienti e me lo sono inventato.....ma ce lo siamo anche spazzolati in fretta perchè il gusto era superbo! il segreto? un ottimo riso integrale biologico e i piselli dell'orto del babbo :D
ingredienti per due persone
120 gr di riso integrale da agricoltura biologica
piselli dell'orto in abbondanza
funghi secchi della val Staffora
un cucchiaio di crema bio di aglio piacentino
sedano biologico
brodo di verdure bio
come prima cosa ho preparato il brodo di verdure bio (cipolle, sedano e carote) e ho messo a bagno in acqua tiepida i funghi risciacquandoli bene più volte.
Ho preparato poi un soffritto di sedano e crema d'aglio al quale ho aggiungo i piselli. Ho lasciato cuocere per un po' a fuoco lento e quindi ho aggiunto funghi e riso. Il riso integrale necessita di una cottura molto lunga, io credo di averci messo non meno di 45 minuti. Ho abbondato con piselli e funghi perché volevo che in realtà il riso risultasse da accompagnamento alle verdure e non viceversa. Durante la cottura, irrorate con il brodo vegetale precedentemente preparato
il trucco: non utilizzate il dado, ma preparatevi il brodo con verdure bio. Il gusto resterà sorprendentemente più fresco e gustoso
Per mantecare infine utilizzate se volete del burro bio e del grana bio, a noi piace il gusto originale delle verdure e non lo alteriamo mai con i formaggi.
buon appetito :D
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
domenica 10 febbraio 2013
wip "autumn in my garden" by nora corbett
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
venerdì 8 febbraio 2013
zuppa patate e piselli
Certe volte rimango davvero senza parole quando i clienti arrivano in negozio e mi dicono che non hanno il tempo di preparare una buona zuppa a casa....ma come? state in giro un pomeriggio a fare shopping in un centro commerciale e non avete il tempo di preparare una zuppa genuina? servono solo 40 minuti, ecco la versione della mia zuppa con la spesa fatta questa settimana. la potete fare una volta a settimana ed eventualmente congelarla, così mangerete sano tutta la settimana
patate bio
piselli bio (io ho utilizzato i piselli congelati che aveva prodotto mio papà l'estate scorsa nel suo orto)
un bicchiere di farro
un bicchiere di lenticchie rosse
sedano
dado vegetale
Ho fatto soffriggere il sedano in un cucchiaio di crema di aglio piacentino. Ho poi aggiunto le patate e i piselli e infine farro e lenticchie. Dopo aver rosolato tutto per qualche minuto, ho aggiunto il brodo vegetale fatto con il dado bio per velocizzare i tempi di preparazione. Ho lasciato bollire per circa 40 minuti et voilà, la zuppa è pronta
Servite con crostini, con tofu o pane lievitato con pasta madre, una delizia. e potete variare la ricetta a seconda degli ingredienti che avete in casa
e ora amiche, lo so che voi passate ore e ore in bagno per farvi la doccia.....mettete a cuocere la zuppa e quando uscirete profumate dal bagno, sarà pronta anche la zuppa ;)
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
mercoledì 6 febbraio 2013
Tofu e finocchi grigliati con fette di cedro
Alle volte modificare le ricette è per forza obbligatorio. Non sempre abbiamo a disposizione tutti gli ingredienti che occorrono e allora ci viene in soccorso l'estro. Sul blog di paneemiele avevo trovato la ricetta per grigliare tofu e finocchi ma mi mancavano le arance....e allora ho pensato al cedro che avevo in frigo e ho fatto una piccola variazione. La versione originale della ricetta la trovate qui, mentre questa è la mia rivisitazione
Ho utilizzato cinque fette di tofu tagliate a listarelle di circa mezzo centimento e altrettante fette di finocchio. Ho messo tutto a grigliare per una decina di minuti e impiattando ho aggiunto delle fette di cedro (la parte bianca). Ho semplicemente condito con un filo di olio extravergine d'oliva bio e delle bacche rosa. Un pranzo velocissimo ma gustosissimo
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
martedì 5 febbraio 2013
cross stitch caffè
un altro piccolo ricamo con il quale ho partecipato a un'iniziativa online su facebook
tela emiane grezza
filato sfumato by Romy's creation
Etichette:
matassine sfumate,
punto croce
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
domenica 3 febbraio 2013
KEEP CALM AND CROSS STITCH
Etichette:
matassine sfumate,
punto croce
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
sabato 2 febbraio 2013
patè di lenticchie rosse .... a modo mio
Questa ricetta l'ho trovata su un sacco di riviste e blog, ognuno con qualche piccola modifica....alla fine questa è la versione modificata da me che non avevo a disposizione ne marsala per sfumare le lenticchie in fase di cottura, ne maggiorana per la cottura.
queste le dosi che ho utilizzato io
200 gr circa di lenticchie rosse bio(queste sono obbligatorie perchè sono quelle che danno la consistenza migliore al paté)
bacche rosa
un cucchiaio di crema d'aglio bio
4 carote bio
circa 100 gr di burro
brodo vegetale
Ho fatto soffriggere le carote tagliate a rondelline in un cucchiaio di crema d'aglio piacentino e quindi ho aggiunto le lenticchie e le bacche rosa, che io preferisco al pepe per profumo e sapore. A parte avevo preparato del brodo di verdure con sedano, carote e cipolla e l'ho utilizzato per coprire le lenticchie e per farle cuocere. A cottura ultimata ho aggiunto il burro a mantecare e poi ho passato tutto con il frullatore a immersione. La lenticchia rossa diventa da sola una purea una volta cotta, ma in questo modo ho frullato bene anche carote e bacche.
Ho invasettato e portato tutto a bollore in una pentola di acqua bollente per una decina di minuti, in modo da sterilizzare i barattoli e creare il sottovuoto e in questo modo garantisco al prodotto una conservazione un po' più lunga
e questo è il vasetto che ho lasciato aperto e con il quale oggi ci prepareremo delle ottime e alternative bruschette :D
Etichette:
naturalandbio,
ricette
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
lunedì 28 gennaio 2013
sal schema libero Rovaris, avanzamento nella neve
un dettaglio un po' più da vicino
e la neve con la quale mi sono svegliata stamattina e che ha reso complici le mie xxx
buona settimana a tutti
Q
Etichette:
matassine sfumate,
rovaris,
sal,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
domenica 27 gennaio 2013
domenica 20 gennaio 2013
progetto UFOSOSTENIBILE
faccio parte del gruppo facebook "UFOSOSTENIBILE" con il quale ci siamo ripromessi di portare avanti almeno alcuni degli UFO che abbiamo nel cassetto.......a parte che io non ho un cassetto, ma un armadio di UFO :D, ecco uno dei progetti con il quale partecipo io.
schema: AUTUMN IN MY GARDEN di Mirabilia
ecco da dove partivo dopo mesi di polvere
ed ecco dove sono arrivata questa settimana......il biglietto non è perchè sono megalomane, ma perché lo vuole il gruppo ;)
Etichette:
mirabilia,
punto croce,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
venerdì 18 gennaio 2013
saponette di marsiglia al miele
Non sono una che sperimenta molto e soprattutto non sono una che bada molto alla cura del proprio aspetto fisico, per me la pulizia quotidiana con sapone di marsiglia rimane l'unica gesto che faccio ogni giorno per prendermi cura della mia pelle. No a creme e cremine, no a maschere o oli.....ma online ho trovato una ricettina per rendere il sapone di marsiglia ancora più dolce per la cura del mio viso e vi passo la ricetta
ingredienti
200 gr di sapone di marsiglia in panetto
200 gr di miele
6 cucchiai di acqua demineralizzata
ho messo a bagnomaria gli ingredienti, dopo aver grattuggiato a scaglie la saponetta di marsiglia e ho versato il composto omogeo in vecchi stampi per biscotti che avevo e che non utilizzavo più. Una volta intiepito il composto mettete in frigorifero tutta la notte. La mattina dopo mettete le saponette in un luogo dove possano asciugare e il gioco è fatto, poca spesa e massima resa ;)
facile, no?
io ho utilizzato tutti ingredienti bio del mio negozio Natural & Bio e le saponette le vedete scure perchè ho utilizzato un miele di melata anzichè il classico miele d'acacia
buon week end rilassante a tutte!
domenica 13 gennaio 2013
domenica di relax e crocette
Quanto tempo che non trascorrevo una domenica pomeriggio in ozio a casa!!!! e ho oziato alla grande, con quattro banali crocette, finendo la prima tappa del sal libero LHN a cui partecipo
e godendo della compagnia dei miei amici :D
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
mercoledì 9 gennaio 2013
nuovi orari negozio
Con l'arrivo del 2013 abbiamo apportato alcune modifiche al negozio, a partire dagli orari e così mi sono messa all'opera per modificare il cartello che avevamo esposto ed ho realizzato questo in una serata, il filo conduttore rimane la vite, simbolo del mio amato Oltrepo.
e poi sono partita con il secondo SAL che avevo in cantiere, quello dedicato a LHN.
La tela scelta è un lino color panna e i filati crescent colours.
e queste sono le prime crocette :D
Etichette:
LHN,
punto croce,
sal
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
martedì 1 gennaio 2013
prime xxx del 2013
e dopo le ultime crocette del 2012....ecco le prime del 2013 :D
matassine sfumate di Romy, variante green apple
tela lino a quadri bianco e greggio f.lli Graziano
schema Rovaris
buoni propositi per l'anno nuovo? solo uno: riappropriarmi della mia vita :D dite poco? e ho cominciato con le crocette, un'ottima terapia ;)
Etichette:
punto croce,
rovaris,
wip
Ubicazione:
Rovescala PV, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)