che adoro la lavanda lo sapete tutti ormai, ma mi son detta, è possibile utilizzarla solo come profumatore per ambienti o saponi? e così mi son messa a spulciare tra le ricette di cucina....ed ecco quelle che ho utilizzato io
prima di tutto ho pensato di preparare uno sciroppo alla lavanda. La ricetta è quella de "il pranzo di babette", solo che io ho utilizzato più acqua e meno zucchero perché secondo me deve risaltare di più l'aroma della lavanda a quello dello zucchero.....e questo è il risultato finale.
poi sono andata alla ricerca di una ricetta che potesse unire la conservazione delle mie mele, che stanno maturando proprio in questi giorni. E mi sono imbattuta in una marmellata di mele aromatizzata alla lavanda.
questa è la marmellata come fatta da me
ingredienti
800 gr di mele
1 limone spremuto
300 gr di zucchero
lavanda q.b.
ho tagliato le mele a spicchi e le ho cosparse del succo di limone per evitare che diventassero nere. Poi ho messo tutto sul fuoco con lo zucchero e ho fatto andare a fuoco basso per circa un'ora. A fine cottura ho lasciato le mele così come appaiono, ma so che alcuni non amano la frutta a pezzi, per cui potete anche passarla al miniper e farla diventare omogenea nell'aspetto. Ho messo tutto nel vasetto e ho guarnito con qualche fiore di lavanda......potessi farvi sentire ora il profumo che c'è per casa :D
E così riesco a conservare un po' dei sapori estivi che il mio orto anche quest'anno mi ha regalato.
un'accortezza: sterilizzate sempre tutto alla fine, il rischio botulino è minimo, ma comunque sempre presente ;)